Autel Tech Italia lancia la nuova gamma Autel MaxiSys Ultra

Autel Tech Italia lancia la nuova gamma Autel MaxiSys Ultra

Autel Tech Italia porta nel Bel Paese la nuova gamma Ultra della linea Autel MaxiSys.

Tre strumenti di ultima generazione, quelli della gamma Ultra, che hanno riscontrato un grande successo tra gli operatori d’oltreoceano (e non solo) e che saranno introdotti nel mercato italiano già dai primi mesi del 2021.

La logica dietro questi nuovi strumenti è chiara: permettere ai professionisti di portare a termine le operazioni più difficili grazie ad un sofisticato sistema di supporto e guida alla diagnosi, ma anche grazie alla potenza e semplicità nell’utilizzo degli strumenti stessi.

Ma quali sono in nomi di questi prodotti, frutto di anni di esperienza e studio da parte dei tecnici di Autel?

Cosa sono in grado di realizzare in concreto?

Vediamolo assieme!

Punta di diamante di questa nuova gamma è il MaxiSys Ultra, che infatti dà il nome all’intero gruppo di strumenti.

Il MaxiSys Ultra possiede uno schermo enorme, ben 13 pollici, con un efficiente sistema operativo Android 7.0 alimentato da un potente processore octa-core (Quad da 2,3 GHz + Quad da 1,7 GHz) ed è dotato anche di una memoria integrata da ben 256 GB.

Inoltre, include l’esclusiva funzione di navigazione multi-applicazione “split-screen” ( a schermo diviso), per fornire assistenza diagnostica, testare componenti e confermarne le riparazioni.

Combinato con la mappatura topologica dinamica dei moduli, potenziato dalle funzioni di Scansione Automatica e dalle opzioni di Diagnosi Intelligente, il MaxiSys Ultra mette a disposizione dei tecnici istruzioni di riparazione passo-passo.

La nuova VCMI MaxiFlash funziona come un oscilloscopio a 4 canali, un generatore di forme d’onda, un multimetro e un tester CAN BUS.

La pratica docking station integrata, infine, assicura una carica costante.

Secondo strumento di questa gamma è il MaxiSys 919, dispositivo dotato di uno schermo touchscreen da 10 pollici (un po’ più piccolo rispetto all’Ultra) e sempre del sistema operativo Android 7.0 alimentato da un processore Octa-core (2.3GHz Quad + 1.7GHz Quad).

Ottima anche la memoria interna da 128GB, pensata per permettere le funzioni di assistenza diagnostica, testare componenti e confermare le riparazioni.

La nuova VCMI MaxiFlash funziona come un oscilloscopio a 4 canali, un generatore di forme d’onda, un multimetro e un tester CAN BUS.

Il software del MaxiSys MS919 fornisce un vasto archivio di test guidati predefiniti e un altrettanto dettagliato archivio di forme d’onda, per sfruttare al meglio la funzione Oscilloscopio. Questo software migliorato batte la concorrenza offrendo non solo DTC e specifiche opzioni di test per sensori, per diagnosi più accurate, ma fornendo anche sonde e schemi elettrici di componenti, in modo tale che i tecnici possano lavorare collegandosi correttamente.

Infine, arriviamo al MaxiSys 909.

Questo strumento incorpora uno schermo da 10 pollici ed è anch’esso basato sul sistema operativo Android 7.0 alimentato da un processore Octa-core (2.3GHz Quad + 1.7GHz Quad), con una memoria interna da 128GB, adatta per fornire assistenza diagnostica, testare componenti e confermare le riparazioni.

Include, inoltre, la nuova VCI MaxiFlash, una combinazione di VCI e strumento di comunicazione con il veicolo, che garantisce collegamenti rete e con il veicolo ancora più veloci grazie al Dual Wi-Fi. Il MaxiSys 909, inoltre, monta una doppia telecamera, frontale e posteriore, ed è dotato di una batteria interna ricaricabile al litio, che garantisce fino a 8 ore di lavoro continuo.