Corso Adattamenti e Settaggi
Obiettivo del corso è di approfondire gli argomenti accennati nel corso di base. In particolare, si affrontano le funzioni avanzate più richieste: funzioni di manutenzione, filtro particolato (con e senza additivo), freno di stazionamento ,procedure di codifica, sostituzione batteria, codifica iniettori,procedura di codifica per la sostituzione delle ECU e codifica chiavi. Nell’affrontare i vari argomenti si cercherà di evidenziare le differenze e la logica di funzionamento dei differenti marchi.
Ideale per l’approfondimento delle funzioni avanzate di diagnosi con lo strumento Maxisys.
Il corso è focalizzato sulle procedure più richieste in base alle casistiche per la diagnosi con lo strumento MaxiSys. É consigliato aver seguito il corso Base Maxisys prima di procedere con il corso Avanzato
Durata: 8 ore
Programma
- Concetti per il corretto utilizzo dello strumento e delle sue applicazioni
- Differenze di diagnosi tra i vari marchi
- Procedura di manutenzione
- Reset service/ispezione dei marchi più diffusi
- Messa in manutenzione del freno di stazionamento elettrico
- Registrazione dell’avvenuta sostituzione batteria
- Parametri e settaggi per il filtro antiparticolato
- Struttuta immobilizer e codifica chiavi
-
Codifica ECU dopo la sostituzione
-
Spiegazione alle procedure diagnostiche più richieste in base alle casistiche